Cos'è sia cantante?

Sia (Cantante)

Sia Kate Isobelle Furler, conosciuta semplicemente come Sia, è una cantautrice, produttrice discografica e regista australiana. È nota per la sua potente voce, il suo stile musicale eclettico e per la sua tendenza a nascondere il proprio volto durante le esibizioni.

Carriera:

  • Inizi: Sia ha iniziato la sua carriera musicale negli anni '90 come membro della band acid jazz Crisp. Successivamente si è trasferita a Londra, dove ha lavorato come corista per diversi artisti e ha pubblicato il suo album di debutto, "OnlySee" (1997).

  • Svolta: Ha raggiunto la fama internazionale come artista solista con il suo album "Some People Have Real Problems" (2008), seguito dal successo di "We Are Born" (2010).

  • Scrittura per altri artisti: Sia è anche una prolifica autrice di canzoni per altri artisti, tra cui Rihanna ("Diamonds"), David Guetta ("Titanium"), Beyoncé ("Pretty Hurts") e Katy Perry ("Double Rainbow"). Il suo successo come autrice di canzoni è indiscutibile.

  • Successo commerciale: Il suo album "1000 Forms of Fear" (2014), che include il singolo di successo "Chandelier", ha consolidato la sua posizione come una delle artiste più importanti del panorama musicale contemporaneo. Ha continuato a pubblicare album di successo come "This Is Acting" (2016) e "Music – Songs from and Inspired by the Motion Picture" (2021).

Stile musicale e influenze:

Lo stile musicale di Sia è difficilmente definibile in un unico genere, incorporando elementi di pop, soul, elettronica e R&B. Tra le sue influenze cita Aretha Franklin, Stevie Wonder e Sting.

Particolarità:

  • Volto nascosto: Sia è diventata famosa per la sua abitudine di esibirsi con il volto coperto, spesso da una parrucca oversize, una scelta artistica che mira a proteggere la sua privacy e a mettere in risalto la sua musica.

  • Collaborazioni: Sia ha collaborato con numerosi artisti di fama mondiale, contribuendo al successo di molte canzoni.

Vita privata:

Sia è apertamente bisessuale. Ha parlato pubblicamente delle sue lotte contro la dipendenza, la depressione e il disturbo da stress post-traumatico.